Marmi

Marmi

Monumenti

Monumento in marmo Carrara degradato da incrostazioni calcaree, depositi di muffe ed efflorescenze e presenza, in alcuni punti, di accentuate patine di alterazione.
Pulizia con detergenti e disincrostanti specifici e successiva stesura di prodotti impregnanti idrorepellenti atti a proteggere la superfice del materiale lapideo esposto agli agenti atmosferici riducendone drasticamente la capacità di assorbire acqua.

Copertina in marmo

Copertina in marmo

prima

Copertina in marmo

Copertina in marmo

dopo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Monumento in marmo

Rivestimenti

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Calacatta a vena aperta

Tavolo marmo

Piano tavolo in marmo policromo pulito e trattato con impregnante protettivo idrorepellente adatto a materiali lapidei assorbenti esposti agli agenti atmosferici per ridurne drasticamente la capacità di assorbire acqua e di conseguenza ridurre la formazione di muffe, efflorescenze, incrostazioni e patine di alterazione.

Tavolo marmo

Tavolo marmo

Tavolo marmo

Tavolo marmo

Tavolo marmo

Tavolo marmo

Muro in pietra

Muro in pietra, travi e soffitto in legno ricoperti da residui grassi di fumo puliti con sabbiatura ad acqua, lavaggio con detergenti e consolidamento del muro con aggrappante consolidante neutro.

Prodotto all’acqua.

Muro in pietra

Muro in pietra


Muro in pietra

Muro in pietra


Consorzio Ardesia Fontanabuona